top of page

Termocamere Riconoscimento Facciale

Questa termocamera consente di rilevare la Temperatura corporea senza contatto, riconoscere l’assenza della mascherina e riconoscere il volto.

Le funzioni sono attivabili singolarmente ed i dispositivi sono predisposti per fissaggio su tornello, a parete, a pavimento con colonnina e per appoggio su tavolo.

Attraverso relè o API è possibile integrare i dispositivi nei sistemi di Controllo Accessi.

Consentire l'accesso solo alle persone con temperatura inferiore a 37,5 grazie a questa termocamera a infrarossi ti consente di tutelare la salute del tuo personale: monitori i contagi da virus ma rispetti la privacy.
 

termocamera-riconoscimento-facciale.jpg

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

  • Rilevamento automatico della temperatura corporea senza contatto

  • Riconoscimento assenza della mascherina

  • Telecamera a colori 2.0 Megapixel

  • Supporto allarme vocale per temperatura corporea fuori range e assenza mascherina

  • Tempo di riconoscimento facciale <1sec

  • Database viso ≥30.000 volti

  • Display IPS HD da 8 pollici

  • Integrabile nei sistemi di controllo accessi 

RICONOSCIMENTO-FACCIALE-CARATTERISTICHE.

FISSAGGIO A PARETE

FISSAGGIO-PARETE.jpg

FISSAGGIO SU TORNELLO O PIANTANA

fissaggio-tornello-piantana.jpg
DS-ALL-IN-ONE.png

Al fine di migliorare costantemente il prodotto il costruttore si riserva di modificare le caratteristiche tecniche senza preavviso

SUPPORTI TERMOCAMERE

PIANTANE.jpg
integrata

TERMOCAMERE INTEGRATE SUI TORNELLI

Tornello-con-Termocamera.jpg

I vantaggi del Controllo Accessi con Tornello

Unisce a tutte le caratteristiche della TERMOCAMERA RICONOSCIMENTO FACCIALE

 

- Ciascun tornello integra un doppio lettore RF (a scelta 125Khz, Mifare e HID) e una completa dotazione elettronica che lo rende pronto all’uso e collegabile alla rete Ethernet;

- In modalità offline, tramite un qualsiasi browser, è possibile visualizzare le transazioni utente e definire i criteri di accesso, le fasce orarie, gestire gli utenti e i badge. Tutte le configurazioni e le tabelle sono memorizzate in una scheda SD di memoria      interna al tornello;

- In modalità online, la timbratura è inviata via TCP/IP ad un server per la validazione. In base all’esito, il server invierà il comando di sblocco o negherà il transito con conseguente segnalazione acustica e dei semafori luminosi.

ALCUNI ESEMPI DI INSTALLAZIONE

FAQ

Domande Frequenti sulle TERMOCAMERE

1) Le termocamere (telecamere termiche) dove vanno posizionate?

Logicamente vanno posizionate nei pressi dell’accesso del personale o del pubblico ma in alcune circostanze, il posizionamento sia delle termocamere mobili (portatili) che delle fisse (installate a parete/soffitto) va effettuato da personale qualificato in quanto piccoli errori di posizionamento possono dar luogo a letture imprecise od errate.

 

2) Che tipo di impianto richiede una termocamera?

Sono sufficienti un punto rete per la connessione ad un pc e l’alimentazione elettrica.

 

 

 

3) Le vostre termocamere si possono adattare a varie situazioni diverse come piccoli uffici o ampi spazi aperti al pubblico?

Certamente, a seconda delle esigenze identificabili dal tipo di ambiente e dall’attività svolta, abbiamo modelli di termocamere diversi, ad es.:

  • termocamera portatile per negozi, piccoli spazi, ingressi contingentati dove le persone si soffermano qualche istante;

  • termocamere fissa per ambienti quali sale d’attesa, uffici pubblici, ingressi ospedalieri ecc… dove la maggiore affluenza di persone richiede termocamere che rilevano la temperatura fino a 30 persone contemporaneamente a distanze tra i 2 e i 6 metri.

 

4) In certi casi ho visto formarsi delle code di persone in attesa di misurare la temperatura: non vorrei che succedesse all’ingresso della mia azienda causando ritardi e disagi…

Le nostre termocamere sono dotate di sensori al silicio amorfo e alcuni modelli utilizzano il BlackBody: questa sofisticata tecnologia consente di rilevare la temperatura in maniera rapida ed accurata (+/- 0,3°). Posizionate vicino al terminale di rilevazione presenze o controllo accessi fanno si che il tempo impiegato dal personale per timbratura/misurazione temperatura sia pressoché identico a prima.

 

5) Il controllo della temperatura corporea è conforme alla normativa sulla Privacy? (GDPR)

Il dispositivo è conforme alla normativa Privacy vigente (GDPR) in quanto non memorizza le immagini termiche se non strettamente necessario: in ogni caso è consigliabile integrare i documenti aziendali relativi alla privacy con la descrizione di questa nuova attività di controllo della temperatura e gestione di questi dati personali.

 

6) E’ necessaria la presenza di un incaricato nei pressi della termocamera per controllare le letture?

No, il software consente di verificare la temperatura e avvisare con un messaggio vocale e/o acustico l’eventuale superamento del valore massimo consentito per l’ingresso (37,5°): ad un operatore (es. l’addetto alla reception) sarà sempre inviato, tramite il software, l’esito della misurazione, per eventuale intervento.

 

7) Ma in ogni caso dovrà essere presente un incaricato per controllare che la persona in ingresso indossi la mascherina…

No, la termocamera All-in-One oltre a misurare a temperatura è in grado di riconoscere se la mascherina è indossata ed anche in questo caso segnalare l’esito della verifica alla persona in ingresso ed all’operatore.

 

8) In un centro commerciale mi è capitato che mi venisse rilevata la temperatura in 2 negozi con letture molto diverse a distanza di pochi minuti (36,4° – 37,9°): come posso essere certo di ottenere delle letture corrette?

Questo è un problema che si verifica tipicamente con termocamere economiche che non possono essere paragonate a quelle da noi proposte. Installiamo solo termocamere certificate, CE, con sensori al SILICIO AMORFO, con un’accuratezza di lettura da tra ± 0,5°C per i modelli portatili fino a ± 0,3°C per le termocamere high quality.

Inoltre sono pressoché assenti false letture, frequenti con i modelli di minor qualità.

bottom of page